Materie prime

Immersi nel cuore del Ticino, abbiamo accesso a molte materie prime fresche e genuine che le Alpi offrono e che selezioniamo con cura per creare le nostre ricette. Collaborare con fornitori che attuano pratiche agricole sostenibili è per noi un must. Crediamo fermamente che la trasparenza dell’intera filiera sia la chiave per collegare le persone e il cibo, consentendo un approccio integrativo alla qualità degli alimenti.

Imballaggio ecologico

Abbiamo scelto di utilizzare imballaggi in cartone riciclato per tutte le nostre paste e i nostri piatti pronti, riducendo drasticamente l’uso della plastica. Un piccolo passo per il benessere del nostro pianeta, ma un passo enorme per l’industria alimentare che si basa ancora principalmente su materie plastiche. Le nostre vaschette sono riciclate e riciclabili, pur garantendo i più alti standard di sicurezza alimentare e di conservabilità.

Certificazione biologica

All’inizio del 2022, alcuni dei nostri prodotti hanno ricevuto la certificazione biologica federale CH-Bio, una grande pietra miliare per la nostra azienda familiare che aspira ad ampliare sempre di più il proprio assortimento biologico. Ci identifichiamo fortemente con la pratica di integrare il biologico in tutti i processi alimentari come il mezzo migliore per favorire la ciclicità delle risorse e promuovere l’equilibrio ecologico. Questa certificazione porta maggiore trasparenza ai consumatori sui valori che sono stati messi in atto nell’intero processo di produzione.

Impatto sociale

Infine, ma non meno importante, ci impegniamo a mettere le persone in primo piano in ogni fase della produzione. Crediamo che creare un’atmosfera lavorativa diversificata, interessante e rispettosa sia un modo efficace per far sì che le persone prosperino e diano il meglio di sé. Offriamo regolarmente stage a giovani studenti e collaboriamo da anni con enti locali che supportano l’inclusione di persone con disabilità, ottenendo così una forza lavoro diversificata, socialmente, culturalmente e di genere.